atoutafricanarch
  • Facebook
  • Youtube
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Educazione
    • Sanità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Architettura
  • News
  • Contatti
  • Dona Ora
  • Menu

Centro polifunzionale per l’educazione primaria e la formazione artigianale – Brignamarò

Ente finanziatore: 8×1000 Chiesa Cattolica

 

Titolo originale: Centro polifunzionale per educazione primaria e formazione artigianale nella comunità di Brignamarò – Kerou, Regione Atakora, Benin.

Annodi realizzazione: 2018 – 2021

Bisogni

Villaggio di Brignamarò, nella città di Kérou-  Regione di Atakora- Benin-  Africa Occidentale.

Brignamarò conta circa 25.000 abitanti, con un tasso di crescita del 4,52 rispetto al 3,25 nazionale.  La maggioranza della popolazione segue religioni locali; il 30% sono musulmani; il 10% cristiani. Due le lingue principali: Bariba e Peulh. Le due etnie vivono in armonia, malgrado le differenze culturali e religiose.

Le principali attività occupazionali sono agricoltura e pastorizia, praticate in maniera tradizionale e con mancanza di adeguata formazione degli addetti. La popolazione, pur  lavorando nei campi e con il bestiame, è alquanto povera.

La povertà sociale, ossia la mancanza di accesso ai servizi sociali di base, ha nel dipartimento dell’Atakora un’incidenza maggiore rispetto al resto del Paese poiché manca qualsiasi tipo di organizzazione. A Brignamarò vi sono moltissimi giovani, pochi purtroppo vanno a scuola. I genitori preferiscono mandarli a lavorare nei campi: ne consegue un elevato tasso di analfabetismo, specie tra le ragazze. La ragazza deve essere data in matrimonio e ricevere la dote.

Nell’età 6-14 anni il tasso di scolarizzazione a livello locale è 39.1% rispetto al 51.3% a livello nazionale. Le infrastrutture scolastiche sono decisamente insufficienti e inadeguate; mancano aule, per cui vi sono classi sovraffollate. Mancano insegnanti qualificati, a causa del cattivo stato di tutte le strade di collegamento coi maggiori centri abitati (Natitingou, Pehunco, ec).  La gratuità dell’insegnamento primario, operata dallo Stato, non è stata accompagnata da misure adeguate, in particolare in materia di infrastrutture scolastiche e qualità dell’insegnamento.

L’accesso alla scuola e la qualità dell’istruzione sono le due principali istanze riguardanti la questione dell’istruzione in Benin, secondo relazioni Unicef. Un tasso netto di frequenza scolastica femminile di poco inferiore al 50% mostra che metà della popolazione femminile in età scolare si vede negato il diritto all’istruzione. Inoltre, la maggior parte delle ragazze che si iscrivono alla scuola sono costrette ad abbandonarla prima del completamento del ciclo di istruzione elementare. Tra i maschi la percentuale di evasione scolastica raggiunge il 25%.

Il Centro Parrocchiale di Brignamarò, di grande potenzialità, si trovava in disuso e in stato di abbandono. La parrocchia ha chiesto un sostegno per il recupero del patrimonio esistente e per la nuova edificazione di spazi collettivi per la formazione artigianale e l’educazione primaria, per un totale di circa mq 1.400 + mq 1.100 spazi all’aperto attrezzati.

Gli edifici recuperati sono destinati a spazi formativi artigianali, spazi collettivi e ricettivi. Luoghi che diventeranno il fulcro della vita comunitaria, ove poter svolgere attività lavorative (artigianale, agricola, scambi e vendita dei prodotti), attività collettive (mercati, celebrazioni rituali liturgiche, proiezioni di filmati, concerti, ecc.). Viene ampliata inoltre una Scuola Pubblica Primaria (a ca 7 km da Brignamarò) che non è in grado di ospitare adeguatamente tutti gli studenti. Con due nuovi moduli si sostituisce la precaria struttura esistente, costruita dai genitori con materiali di fortuna per sopperire temporaneamente al bisogno di aule aggiuntive, e che accoglie i bambini in condizioni inadatte ad un ambiente educativo.

Finalità
  • Migliorare le condizioni di vita delle popolazioni svantaggiate, in particolare delle fasce più vulnerabili (bambini e donne);
  • Promuovere l’educazione garantendo l’accesso alla scuola senza distinzione di genere;
  • Favorire la formazione professionale e artigianale di maestranze locali promuovendo attività generatrici di reddito;
  • Riqualificare ed ammodernare, rendendo abitabili, edifici esistenti in stato di abbandono per la creazione di un Centro Polifunzionale.
  • Obiettivo generale del progetto è la sostenibilità formativa della popolazione di Brignamarò, con punto di riferimento la Parrocchia, fornendo una struttura adeguata che permetta la formazione scolastica in senso stretto e che diventi fulcro dell’educazione della popolazione locale. Impegno principale è di realizzare spazi per attività formative e laboratori, destinati prevalentemente alle donne (tessitura, cucito, conservazione alimenti, vendita dei prodotti artigianali, ecc.) in uno spazio collettivo ordinato dalla missione religiosa con una forte educazione ad interscambi.

Luogo

Il villaggio di Brignamarò – Kérou, Distretto di Atakora, Benin.

Beneficiari

Beneficiari diretti:

Tutta la popolazione di Brignamarò, una comunità che conta circa 25.000 persone, le quali potranno usufruire degli spazi rinnovati e della nuova scuola

Attività realizzate
  • Riqualificazione di un edificio destinato a laboratorio per la formazione delle donne e dei giovani su tematiche di artigianato locale
  • Riqualificazione di un edificio destinato a dormitorio
  • Costruzione di due nuovi moduli per la Scuola Elementare
  • Demolizione e ricostruzione della vecchia recinzione
  • Riqualificazione di uno spazio polivalente e del podio, a beneficio della comunità locale
  • Riqualificazione dell’orto-fattoria e del magazzino
  • Formazione di maestranze locali
Partner del progetto
  • Diocesi di Natitingou
  • Atout Africain International ONG
  • Associazione Famiglie Rurali (AFR) “Sinistra Piave”

Altri Progetti Simili

Completamento scuola pubblica elementare EPP Segbè-Comè-Dipartimento Mono

Centro polifunzionale per l’educazione primaria e la formazione artigianale - Brignamarò

Costruzione della Scuola Pubblica Materna di AMOULÈHOUÉ, Comune di Ouidah

Completamento Scuola Pubblica Elementare EPP Zoungbodji - Ouidah, Benin.

Pagine

  • About Us
  • About Us
  • Accordion & Toggles
  • Accordion Slider
  • Ambiente
  • Animated Countdown
  • Animated Image
  • Animated Numbers
  • Architettura
  • Blank Pages
  • Blank Pages
  • Blog
  • Blog
  • Blog Classic Grid
  • Blog Elements
  • Blog Fullwidth
  • Blog Grid
  • Blog Masonry
  • Blog Multi Author
  • Blog Multi Author
  • Blog Posts
  • Blog Single Author Big
  • Blog Single Author Big
  • Blog Single Author Fullwidth
  • Blog Single Author Small
  • Blog Single Author Small
  • Buttons
  • Buttons
  • Cart
  • Catalogue
  • Checkout
  • Code Block
  • Color Section
  • Columns
  • Columns & Sections
  • Coming Soon
  • Coming Soon Page
  • Comments
  • Contact
  • Contact
  • Contact Form
  • Contact Forms
  • Content Slider
  • Cultura
  • Custom Shop
  • Dona Ora
  • Easy Slider
  • Easy Slider
  • Economia Locale
  • Educazione
  • Elements
  • FAQ
  • FAQ
  • Featured Image Slider
  • Features
  • Fullscreen Slider
  • Gallery
  • Gallery
  • Google Maps
  • Grid Row
  • Headers
  • Headline Rotator
  • Help
  • Help
  • Home
  • Home v10: Magazine
  • Home v2: 3 Col Images + Contact
  • Home v3: 3 Column with Blog
  • Home v4: Small Slider
  • Home v5: Portfolio Style
  • Home v6: Classic 4 Column
  • Home v7: One Page Portfolio
  • Home v8: Frontpage Shop
  • Home v9: Videos and Parallax
  • Homepage
  • Hr Elements
  • Icon
  • Icon Box
  • Icon List
  • Iconbox
  • Iconlist
  • Image
  • Image with Hotspots
  • Images with Hotspots
  • Landing Page
  • Layer Slider
  • Layerslider
  • Legal notice
  • Magazine
  • Mailchimp Signup
  • Maintenance mode
  • Maintenance Mode
  • Masonry
  • Masonry Blog
  • Masonry Gallery
  • Masonry Portfolio
  • Masonry Portfolio Gallery
  • Masonry Portfolio: 3 Column Perfect Grid
  • Masonry Portfolio: 4 Column Masonry Grid
  • Masonry Shop
  • Meet the Team
  • Meet the Team
  • Mixed Fullwidth Portfolio
  • My Account
  • Notification
  • Notification
  • Pages
  • Pages
  • Pagina di esempio.
  • Partner/Logo Element
  • Portfolio
  • Portfolio
  • Portfolio 2 Column
  • Portfolio 2 Column Sidebar
  • Portfolio 3 Column
  • Portfolio 3 Column Ajax
  • Portfolio 3 Columns Centered
  • Portfolio 3 Columns Centered – no image header
  • Portfolio 4 Columns Fullwidth
  • Portfolio 4 Columns narrow – Ajax
  • Portfolio Grid
  • Portfolio Shortcode
  • Post Slider
  • Post Slider
  • Pricing
  • Pricing
  • Pricing and data Tables
  • Progetti
  • Progress Bars
  • Progress Bars
  • Promo Box
  • Promo Box
  • Salvaguardia dell’ambiente
  • Sanità
  • Separator/Whitespace
  • Services
  • Services
  • Shop
  • Shortcodes
  • Social Share Buttons
  • Special Heading
  • Sub Menus
  • Tab Section
  • Tables
  • Tabs
  • Tabs (Content Tabs)
  • Team Element
  • Team Member
  • Terms of Service
  • Testimonials
  • Testimonials
  • Text Block
  • Toggles & Accordions
  • Transparent Header
  • Video
  • Video

Categorie

  • atoutafricanarch
  • Frontpage Article
  • News
  • Senza categoria

Archivio

  • giugno 2022
  • aprile 2022
  • novembre 2021
  • maggio 2020
  • dicembre 2019
  • giugno 2019
  • febbraio 2019
  • maggio 2018

Dove Trovarci

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO – ONLUS
Corso Rosmini Antonio 78/D – 38068 Rovereto (TN)
Tel. 0464/425760
e-mail: atout_african_arch@yahoo.it

Fondi pubblici 2020

Ultimi Progetti

  • “COO_BEN_FIX: conservare, ricostruire, rigenerare il patrimonio forestale di Moussitngou-Sahel, Benin”5 Dicembre 2022 - 11:40

    Il progetto intitolato “COO_BEN_FIX: conservare, ricostruire, rigenerare il patrimonio forestale di Moussitngou-Sahel, Benin” mira a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità contrastando la desertificazione e promuovendo l’autosufficienza alimentare nella comunità rurale di Moussitngou, che si trova in un’area priva di infrastrutture a nord del Benin. Una prima fase dell’intervento è già stata avviata alcuni […]

  • Completamento scuola pubblica elementare EPP Segbè-Comè-Dipartimento Mono7 Giugno 2022 - 13:53
  • Centro polifunzionale per l’educazione primaria e la formazione artigianale – Brignamarò16 Maggio 2022 - 12:10

Articoli recenti

  • Contributi Pubblici 2021 7 Giugno 2022
  • Raccolta fondi scuola elementare di Comè – campagna di crowdfunding 11 Aprile 2022
  • Contributi Pubblici 2020 26 Novembre 2021
Costruzione della Scuola Pubblica Materna di AMOULÈHOUÉ, Comune di Ouidah Completamento scuola pubblica elementare EPP Segbè-Comè-Dipartimento Mono
Scorrere verso l’alto